Riunione nazionale BEEtaly – Grandi ambizioni per il 2017
17 settembre 2016 – Massafra (TA)
“Intenso e ambizioso” il programma per 2017 emerso dopo il tavolo di lavoro del raduno nazionale dei retisti, “I risultati del 2016 confermano gli obiettivi a lungo termine”.

Queste le prime parole di Alberto Marazzato – amministratore del Gruppo Marazzato (impresa ideatrice e capofila del progetto), alla chiusura dei lavori del meeting nazionale tenutosi presso la splendida sede di Castiglia Srl a Massafra (TA) lo scorso week-end.
Dopo i primi 10 mesi di attività (di rete) i rappresentanti delle 7 aziende retiste si sono incontrati a Taranto per condividere i primi risultati e deliberare sulle strategie per il futuro.
Risultati
“Confermati i presupposti e raggiunti gli obiettivi iniziali” – dichiara Paolo Ceccarello, manager di rete e direttore vendite del Gruppo Marazzato – “abbiamo riscontrato unanime soddisfazione rispetto ai risultati ottenuti in termini sia strategici che commerciali ed economici”. Il mercato ha dunque recepito la rete come reale sinergia tra le singole imprese con l’evidente valore aggiunto derivante dalla copertura territoriale estesa, dall’arricchimento reciproco in tecnologie e know-how e in potere contrattuale.
Strategie per il futuro
“Da questo momento in poi l’impegno di tutte le nostre realtà” – continua Cesare Tinelli, CEO di Castiglia Srl – “ciascuna a partire dal proprio territorio, sarà di offrire all’intero mercato nazionale il massimo livello qualitativo nei servizi erogati”. BEEtaly sfrutterà quindi le solide basi costituite dalle stesse imprese retiste per consolidare e rafforzare fin da subito la propria posizione sul mercato, soprattutto riguardo all’erogazione dei principali servizi di gestione dei rifiuti industriali e di bonifica e pronto intervento ambientale.
Ecomondo 2016
Il prossimo appuntamento per incontrare l’intera rete sarà all’inizio di novembre. Infatti le aziende retiste parteciperanno come espositori alla 20esima edizione di Ecomondo, expo dedicato alla green economy, nei giorni 8-9-10-11 novembre a Rimini.
Sarà certamente occasione di incontro e confronto con clienti e partner, potenziali e consolidati, per coltivare ogni eventuale opportunità di crescita e condivisione.
